Tu sei qui
Corsi Sicurezza sul Lavoro

ISCRIZIONI APERTE. L'art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 afferma che "i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico".

ISCRIZIONI CHIUSE. Ogni datore di lavoro ha l’obbligo di designare l’Addetto Primo Soccorso e di provvedere alla sua formazione. Il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di addetto al primo soccorso aziendale purché abbia frequentato un corso di formazione. In ottemperanza alla normativa vigente, i nostri corsi di formazione si compongono di tre mezze giornate da 4 ore ciascuna per una panoramica completa sulla materia.

ISCRIZIONI CHIUSE. In ottemperanza al Testo Unico sulla Sicurezza, il corso per l'aggiornamento Primo Soccorso si propone di fornire ai lavoratori designati al primo soccorso aziendale l’aggiornamento obbligatorio disposto anche dal D.M. 388/2003 , che impone di rinnovare con cadenza triennale la formazione dell'addetto. I nostri corsi di aggiornamenti si compongono di 4 ore in aula in un'unica giornata.

ISCRIZIONI APERTE. I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio devono ricevere un adeguato aggiornamento periodico in base alla tipologia di rischio dell’azienda. In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa, i nostri corsi di aggiornamento prevenzione incendi (basso rischio) hanno la durata di 2 ore.

ISCRIZIONI APERTE. Gli incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio devono ricevere un adeguato aggiornamento periodico in base alla tipologia di rischio dell’azienda. In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa, il nostro corso di aggiornamento prevenzione incendi Basso rischio ha la durata di 2 ore.
- ‹ precedente
- 2 of 3
- seguente ›